Cos'è
La “Tuscany Crossing” è un evento di Trail Running e cammino che attraversa la Val d’Orcia e si presenta come un’experience totalizzante che coniuga la passione per la corsa e il cammino con quella del viaggio, l’amore per paesaggio, il territorio riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dal 2004 con le sue peculiarità naturalistiche, artistiche e le eccellenze enogastronomiche, la sostenibilità, il rispetto dell’ambiente, l’aspetto educativo e l’economia circolare.
Il percorso - con la corsa e la camminata - ripercorre i sentieri che attraversarono i pellegrini, viandanti, santi, artisti e grandi condottieri in tempi antichi immersi in una natura mai abbandonata dall'uomo ma che, al contrario, ha contribuito a plasmarne il paesaggio e che dobbiamo insegnare a preservare.
E’ un genere di gara off-road che permette di vivere appieno il contesto ambientale, storico, enogastronomico e sociale fornendo l'opportunità di venire a conoscere questa zona della Toscana in un modo del tutto suggestivo e di fermarsi per più giorni per visitare la regione.
Fino dalla sua prima edizione svoltasi nel 2013 la manifestazione ha avuto carattere internazionale con una media di oltre 30 nazioni rappresentate con 200/250 atleti esteri. Nel 2017 la rivista statunitense “Forbes” ha inserito la gara addirittura tra “Top 12 Marathon Worth the trip to Europe”.
Con la ripresa della manifestazione dopo la pandemia, visto le innumerevoli richieste giunte, la “TUSCANY CROSSING” dal 2023 amplia la sua offerta di gare e il territorio coinvolto introducendo nuove distanze come quella della 100 Miglia già molto popolare all'estero, soprattutto negli USA e la possibilità di fare anche i percorsi lunghi di 53 e 103 km camminando.
La Tuscany Crossing dalla prima edizione aderisce alla campagna “io non getto i miei rifiuti” che prevede l’assoluto rispetto ambientale dei percorsi attraversati ed è inoltre prova qualificante per il Campionato di Plogging, disciplina che unisce lo sport con la raccolta di rifiuti. Dal 2023 ASD Siena Runners con le sue manifestazioni è supporter del progetto Siena Carboneutral.