L’imposta di soggiorno è istituita, come previsto dalla normativa nazionale, al fine di finanziare interventi in materia di turismo. E’ disciplinata dal Regolamento Comunale dell’imposta di soggiorno approvato con Delibera C.C. n. 41 del 26/09/2024.
Il soggetto che pernotta nella struttura ricettiva corrisponde al gestore, o ai soggetti che incassano o che intervengono nel pagamento dei canoni o corrispettivi, la tariffa dell'imposta calcolata a persona, per pernottamento fino ad un massimo di 7 giorni consecutivi, pertanto i pernottamenti oltre il settimo sono esenti dall'imposta. Il gestore deve dichiarare e riversare trimestralmente al Comune le somme incassate tramite software messo a disposizione gratuitamente dall'Amministrazione Comunale.
Per attivare il servizio, il gestore della struttura deve:
Si possono ottenere informazioni relative ai versamenti e ai dati relativi agli immobili presenti nel database dell'Ente per le utenze che si possiedono.
L'imposta riscossa deve essere dichiarata e riversata al comune trimestralmente, ogni 15 del mese successivo allo scadere del trimestre (GENNAIO MARZO scadenza 15 Aprile; APRILE-GIUGNO scadenza 15 Luglio; LUGLIO-SETTEMBRE scadenza 15 Ottobre; OTTOBRE-DICEMBRE scadenza 15 Gennaio). Entro il 30 Giugno di ogni anno il gestore deve presentare la dichiarazione annuale all'Agenzia delle Entrate tramite modello messo a disposizione dall'Agenzia stessa.
Per informazioni o chiarimenti contattare il numero 0578748502 interno 5.