Misura 1.7.2 “Rete dei Servizi di facilitazione digitale”

Misura 1.7.2 "Rete dei Servizi di facilitazione digitale" Misura 1 Componente 1 Asse 1 PNRR Regione Toscana - piano operativo progetto "Connessi in buona compagnia 2.0"

Descrizione e scopo

Il progetto “Rete dei centri di facilitazione digitale – Connessi in buona compagnia 2.0 ” impegna Regione Toscana a:
• aprire 169 centri di facilitazione digitale entro il 31.12.2024 (di cui 127 entro il 31.12.2023)
• raggiungere 136.000 cittadini entro il 31.12.2025 (di cui 34.000 entro il 31.12.2023)
• erogare 204.000 servizi di facilitazione digitale

Dettagli

Missione: M1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente: M1C1 – Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Investimento:  1.7.2 – Rete dei servizi di facilitazione digitale
Titolare:  Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale (MITD)
Soggetto attuatore: Regione Toscana
Soggetto sub-attuatore: Comune di Pienza

Importo finanziato

Regione Toscana – Direzione sistemi informativi, infrastrutture tecnologiche e innovazione
Decreto n. 22857 del 24 ottobre 2023
euro 30.000,00
CUP:  H49I23000310006

Modalità di accesso

Delibera Giunta Regionale Toscana n. 295/2023
Avviso pubblico per il finanziamento dei Centri di Facilitazione Digitale a valere sui fondi PNRR Missione 1 Componente 1 –  Misura 1.7.2
Candidatura presentata il 26 giugno 2023 tramite piattaforma Sviluppo Toscana

 

Attività finanziate

Attivazione del Centro di Facilitazione Digitale con sede in Monticchiello – Piazza Nuova, 1 – gestito dall’Associazione Culturale Te.Po.Tra.Tos.  A.P.S.
Il Centro di Facilitazione Digitale offre i seguenti servizi:

  • Promuove i servizi online offerti dalle Pubbliche Amministrazioni locali e centrali (servizi di e-government, socio sanitari, ecc..) anche con specifici eventi;
  • Accompagna gli utenti all’avvio ed all’utilizzo dei servizi online offerti dalle Pubbliche Amministrazioni locali e centrali;
  • Offre supporto per l’ottenimento dell’identità digitale;
  • Svolge interventi formativi rivolti agli utenti, o interventi di orientamento in tema di alfabetizzazione informatica;
  • Condivide le attività di sperimentazione di servizi di partecipazione democratica realizzati dalla Pubblica Amministrazione;
  • Offre servizi di interesse associativo messi a disposizione dalle associazioni di volontariato presenti sul territorio comunale;
  • Offre opportunità di inclusione per soggetti con fragilità, ad esempio prevedendo interventi specifici a favore di persone con diverse abilità;
  • Fornisce accompagnamento nella presentazione di pratiche digitali verso la Pubblica Amministrazione per conto dell’utenza.

Avanzamento del progetto

Progetto in fase esecuzione.

Contatti

Area Amministrativa

Corso Il Rossellino, 61, 53026
Immagine di GenericaPienza

Ultimo aggiornamento: 21/03/2025, 15:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri