Misura 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale SPID CIE”
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Missione 1 - Componente 1 - Investimento 1.4 "Servizi e Cittadinanza Digitale" - Misura 1.4.4 "Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - SPID CIE" Comuni (settembre 2022)
Descrizione e scopo
Lo scopo di questo progetto è la piena adozione dell’identità digitale (Sistema Pubblico di Identità Digitale, SPID e Carta d’Identità Elettronica), attraverso il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
- Adesione alla piattaforma di identità digitale SPID.
- Adesione alla piattaforma di identità digitale CIE.
- Erogazione di un piano formativo su disposizioni normative, linee guida e best practices in caso di integrazione a SPID e CIE con protocollo SAML2
Le soluzioni di identità digitale SPID e CIE consentono alle amministrazioni di abbandonare i diversi sistemi di autenticazione gestiti localmente, permettendo di risparmiare risorse (in termini di lavoro e costo necessari per il rilascio e la manutenzione delle credenziali) ed offrire un accesso sicuro e veloce ed omogeneo ai servizi online su tutto il territorio nazionale.
Il Comune di Pienza ha attivato gli accessi ai servizi on-line tramite SPID e CIE, uniformando le modalità senza che il cittadino debba gestire e ricordare nomi utenti e password differenti a seconda del servizio al quale vuole accedere.
Dettagli
Missione: M1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente: M1C1 – Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Investimento: 1.4 – Servizi e Cittadinanza Digitale
Intervento: 1.4.4 – Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di Identità Digitale (SPID e CIE)
Titolare: Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale (MITD)
Soggetto attuatore: Comune di Pienza
Importo finanziato
Presidenza Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Trasformazione Digitale
Decreto n. 125 – 2 / 2022 – PNRR 2023
euro 14.000,00
CUP: H41F22004280006
Modalità di accesso
Avviso Misura 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE” Comuni (settembre 2022)
Candidatura presentata in data 3 gennaio 2023 tramite piattaforma PA Digitale 2026
Attività finanziate
Le soluzioni di identità digitale SPID e CIE consentono alle amministrazioni di abbandonare i diversi sistemi di autenticazione gestiti localmente, permettendo di risparmiare risorse (in termini di lavoro e costo necessari per il rilascio e la manutenzione delle credenziali) ed offrire un accesso sicuro e veloce ed omogeneo ai servizi online su tutto il territorio nazionale.
Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 8 commi 3, 4 e 5 l’obiettivo finale è quello di assicurare l’adozione di entrambe le piattaforme di identità digitale (SPID e CIE), indifferentemente dal proprio scenario di partenza.
Inoltre, a tutte le amministrazioni che aderiscono alla misura è richiesto l’utilizzo dello standard OpenID Connect.
Avanzamento del progetto
Contatti
Contenuti correlati
-
Progetti PNRR
- Sub-investimento 2.2.3 “Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE)”
- Misura 1.7.2 "Rete dei Servizi di facilitazione digitale"
- Misura 1.4.4 "Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)
- Misura 1.4.5 "Piattaforma Notifiche Digitali"
- Vedi altri 5