Servizio Lavori Pubblici e Patrimonio

Il Servizio si occupa della manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio pubblico esistente.

Competenze

Il Servizio Lavori Pubblici cura la gestione dei progetti relativi a nuove opere, sia per quanto riguarda la realizzazione di nuove strutture che per la ristrutturazione di quelle esistenti.
Il Settore si occupa della manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio pubblico esistente, promuovendo interventi mirati al miglioramento della qualità urbana e alla tutela del patrimonio comunale.
Predispone il programma triennale e l'elenco annuale dei Lavori pubblici.
Il Servizio Manutenzione e Patrimonio si occupa anche degli aspetti legati alla corretta applicazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro per tutto il personale comunale, sia direttamente, sia curando i rapporti con i tecnici esterni incaricati delle attività obbligatoriamente previste da detta normativa.

Nel dettaglio sono attribuite al Servizio le seguenti funzioni:

Opere Pubbliche

  • Attività di progettazione di opere e infrastrutture pubbliche
  • Programmazione, gestione e rendicontazione di opere pubbliche e dei relativi finanziamenti
  • Predisposizione degli atti di programmazione relativi alle opere pubbliche
  • Attività e provvedimenti per espropri e acquisizioni per realizzazione opere pubbliche
  • Edilizia scolastica
  • Censimento e monitoraggio ponti e viadotti su portale Ainop
  • Rendicontazione opere pubbliche su portale Regis

Lavori pubblici, verde pubblico e ambiente

  • Gestione della viabilità comunale
  • Gestione illuminazione pubblica
  • Gestione e manutenzione del verde pubblico
  • Attività inerenti all’ambiente (risorse idriche, bonifiche, manutenzione reticoli idraulici di competenza)
  • Rifiuti e ambiente
  • Sistema di raccolta e gestione dei rifiuti e rapporti con l’autorità d’ambito ed il soggetto gestore del servizio per quanto attiene al Piano economico finanziario
  • Aggiornamento resoconti annuali di spesa del servizio smaltimento rifiuti

Gestione del patrimonio

  • Aggiornamento del piano delle alienazioni e valorizzazioni patrimoniali
  • Interventi di riqualificazione funzionale, manutenzione ordinaria e straordinaria sul territorio e sul patrimonio immobiliare del Comune
  • Gestione del patrimonio comunale anche per quanto attiene a utenze
  • Gestione degli impianti sportivi
  • Gestione magazzino comunale
  • Gestione dell’autoparco comunale
  • Aggiornamento dati del patrimonio sul PortaleTesoro del Mef
  • Aggiornamento dati relativi alle scuole sul portale ARES di Regione Toscana
  • Trasporto pubblico locale

Edilizia residenziale pubblica

  • Raccordo con il LODE e con Siena Casa per gli interventi di edilizia residenziale pubblica

Cimiteri

  • Collaborazione, per quanto di competenza, alla redazione del Piano cimiteriale
  • Gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria dei cimiteri
  • Gestione sepolture a terra e concessioni cimiteriali

Protezione civile

  • Attività di supporto al sistema di Protezione civile
  • Attività di protezione civile. In particolare, referente per COC, responsabilità delle procedure amministrative in seguito a calamità
  • Rapporti con Associazioni di protezione civile e gestione delle relative convenzioni
  • Collaborazione in attività di protezione civile mediante attivazione del personale operaio; interventi di somma urgenza, interventi vari di protezione civile, acquisti di beni in uso anche alla protezione civile e relativa custodia

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Area Lavori Pubblici e Patrimonio

Corso Il Rossellino, 61, 53026
Immagine di GenericaPienza

Responsabile

Giuseppina Ferrigno

Responsabile Area Lavori Pubblici e Patrimonio

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Giuseppina Ferrigno

Responsabile Area Lavori Pubblici e Patrimonio

Sede principale

Comune di Pienza

Corso Il Rossellino, 61, 53026

Immagine di Comune di Pienza

Contatti

Ultimo aggiornamento: 07/03/2025, 09:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri