Biblioteca Comunale “Ernesto Balducci” – Prestito librario

  • Servizio attivo

Servizio di prestito patrimonio documentale e librario

A chi è rivolto

Il servizio è disponibile per tutti i cittadini

Descrizione

La Biblioteca Comunale "Ernesto Balducci" offre la possibilità di fruire del patrimonio di libri, periodici e documenti (antichi e moderni) attraverso la lettura in sede e il prestito locale.
Nel caso in cui i testi di interesse non siano disponibili perchè già in prestito, è possibile prenotarlo in modo da essere avvertiti al momento del rientro.
La durata del prestito è pari a 30 giorni rinnovabili. La richiesta di rinnovo del prestito può essere fatta con mail all'indirizzo biblioteca@comune.pienza.si.it.
Si accede al servizio di prestito librario previa iscrizione alla Biblioteca Comunale o ad altra Biblioteca della Rete Documentaria Senese (ReDoS): La richiesta di iscrizione può essere fatta direttamente in Biblioteca oppure tramite mail all'indirizzo della Biblioteca Comunale. L'iscrizione è gratuita.
Servizio Interbibliotecario
Il servizio di prestito interbibliotecario è un servizio ulteriore che consente al lettore di ricevere in prestito libri ed altri documenti non presenti nel catalogo della Biblioteca Comunale, ma presenti nel catalogo di altre biblioteche. Al servizio si accede previa iscrizione alla Biblioteca Comunale o ad altra biblioteca appartenente alla rete ReDoS. Il prestito ha durata di 30 giorni ed è gratuito.
Normativa di riferimento
Legge 22 aprile 1941 n. 633 "Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio" e succ. mod. e int.
Legge Regionale 25 febbraio 2010, n. 21 “Testo unico delle disposizioni in materia di beni, istituti e attività culturali” e Regolamento di attuazione approvato con DPGR 6 giugno 2011, n. 22/R
Le richieste possono essere fatte direttamente presso la Biblioteca o mediante e.mail all'indirizzo biblioteca@comune.pienza.si.it.

Come fare

La consultazione e il prestito è accessibile presso la Biblioteca Comunale "Ernesto Balducci" nei giorni ed orari di apertura.

Cosa serve

In caso di primo accesso, è richiesta l'esibizione di un documento di identità valido per la registrazione ai servizi bibliotecari.
Per l'accesso ai servizi viene richiesto:

  • Documento di identità
  • Registrazione ai servizi bibliotecari

Cosa si ottiene

Il prestito dei documenti o testi di interesse.

Tempi e scadenze

La restituzione di quanto concesso in prestito, deve avvenire entro 30 giorni.

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio

Cultura e Turismo

Corso Il Rossellino, 61, 53026

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Cultura e Turismo

Corso Il Rossellino, 61, 53026
Immagine di GenericaPienza
Argomenti:

Procedure collegate all'esito

La richiesta di prestito può anche essere trasmessa a mezzo mail all'indirizzo biblioteca@comune.pienza.si.it.
Il ritiro deve essere fatto presso la Biblioteca Comunale.

Ulteriori informazioni

Orari di apertura:
  • lunedì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
  • martedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle ore 15.30 alle ore 18.30

Copertura geografica

Tutta l'area comunale

Ultimo aggiornamento: 06/03/2025, 10:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri