Misura 1.4.5 “Piattaforma Notifiche Digitali”

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Missione 1 - Componente 1 - Investimento 1.4 "Servizi e Cittadinanza Digitale" - Misura 1.4.5 "Piattaforma Notifiche Digitali" Comuni (settembre 2022)

Descrizione e scopo

Piattaforma Notifiche Digitali (PND) permette alla Pubblica Amministrazione (PA) di inviare ai cittadini notifiche a valore legale relative agli atti amministrativi. Raggiunge i cittadini attraverso canali di comunicazione digitale (PEC/SERCQ) o analogica (Raccomandata AR o 890), e riduce alla PA la complessità della gestione della comunicazione e della determinazione del miglior canale di comunicazione. La Piattaforma Notifiche Digitali si appoggia ad ulteriori canali di comunicazione (email, SMS, messaggi su App IO) per aumentare la probabilità di riuscire a contattare il cittadino destinatario della notifica.
La Piattaforma Notifiche Digitali (SEND) è stata introdotta dal Decreto Semplificazioni: art. 26 del Decreto-legge n. 76 del 16 luglio 2020 «Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale», poi modificato dal DL n. 77 del 31 maggio 2021.

Vantaggi per i cittadini
I cittadini potranno accedere all’atto notificato direttamente dal proprio dispositivo, in qualsiasi luogo e momento, tramite diversi canali: sull’app IO o dalla propria PEC, ricevendo un avviso con un’email o un sms. Questo permetterà di ridurre i tempi di recapito, risparmiare sui costi di notificazione e scaricare e archiviare gli atti in digitale, compiendo una scelta sostenibile anche per l’ambiente. Per quanti, invece, vorranno continuare ad affidarsi ai metodi tradizionali di notifica e ricezione, la piattaforma assicurerà l’invio delle comunicazioni anche in formato cartaceo presso punti fisici.

Vantaggi per la PA
La Piattaforma Notifiche offre agli enti pubblici un sistema più efficiente e sicuro di invio delle comunicazioni. Gli enti mittenti devono solo depositare l’atto da notificare sulla piattaforma che si occuperà dell’invio, per via digitale o cartacea, diminuendo l’incertezza della reperibilità dei destinatari e riducendo i tempi e i costi di gestione..

Dettagli

Missione: M1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente: M1C1 – Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Investimento: 1.4 – Servizi e Cittadinanza Digitale
Intervento: 1.4.5 – Piattaforma Notifiche Digitali”
Titolare:  Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale (MITD)
Soggetto attuatore: Comune di Pienza

Importo finanziato

Presidenza Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Trasformazione Digitale
Decreto n. 131 – 1 / 2022 – PNRR
euro 23.147,00
CUP:  H41F22002740006

Modalità di accesso

Avviso Misura 1.4.5 “Piattaforma Notifiche Digitali” Comuni (settembre 2023)
Candidatura presentata in data 21 settembre 2022 tramite piattaforma PA Digitale 2026

Attività finanziate

Attivazione nella Piattaforma Notifiche Digitali – SEND – dei seguenti servizi:

  • Notifiche violazioni al Codice della Strada
  • Notifiche riscossione Tributi (con pagamento)
  • Integrazione con la piattaforma Notifiche Digitali

Avanzamento del progetto

Azioni progettuali completate. Conferma esito positivo verifiche di conformità tecnica: 21 marzo 2024. Richiesta di liquidazione finanziamento: 27 marzo 2024. Finanziamento erogato DTD: 26 giugno 2024

Contatti

Area Amministrativa

Corso Il Rossellino, 61, 53026
Immagine di GenericaPienza

Ultimo aggiornamento: 21/03/2025, 15:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri